Con il patrocinio e i crediti formativi di:
Il valore di un’idea sta nel metterla in pratica
(Thomas Edison)
La giornata di follow-up proposta rappresenta il seguito di quanto sviluppato nel percorso formativo “Il ritorno del pifferaio magico”, con l’obiettivo di permettere ai partecipanti di misurare e valutare l’efficacia della formazione svolta, non solo e non tanto a livello di conoscenza degli argomenti trattati, ma soprattutto rispetto al miglioramento dei comportamenti e delle competenze nel proprio ambito lavorativo e professionale : è infatti il cambiamento l’obiettivo principale per cui si investe in formazione.
L’incontro di follow-up permette – a distanza di un certo lasso di tempo – sia di verificare “a freddo” il livello dei risultati raggiunti dal corso, sia di evidenziare (attraverso una metodologia esperienziale) esempi di comportamenti e casi professionali ascrivibili proprio all’intervento formativo.
L’incontro di follow-up permette – a distanza di un certo lasso di tempo – sia di verificare “a freddo” il livello dei risultati raggiunti dal corso, sia di evidenziare (attraverso una metodologia esperienziale) esempi di comportamenti e casi professionali ascrivibili proprio all’intervento formativo.
Durata
Il percorso ha una durata complessiva di 7 ore.
Sede
Edizione I del 21 aprile 2018: Lecco, Corso promessi Sposi 44, c/o sede Associazione Epeira_Incontrare il conflitto
Edizione II del 11 maggio 2018: Milano, via Andrea Costa 33, c/o Newport Family Point
Edizione III del 6 ottobre 2018: ANNULLATA
Edizione IV del 9 novembre 2018: Lecco, Corso promessi Sposi 44, c/o sede Associazione Epeira_Incontrare il conflitto
Accreditamenti
Sono stati riconosciuti al percorso formativo (id 24527) , dal Consiglio Regionale della Lombardia dell’Ordine degli Assistenti Sociali, n. 7 crediti FCAS.
Attestati
Verrà rilasciato un attestato di partecipazione e riconosciuti i crediti formativi, con la partecipazione ad almeno l’80% del monte ore totale.
Costo
Il contributo per l’incontro di Follow-up è di € 80,00 (importo non soggetto a IVA) e comprende 7 ore di formazione, il materiale didattico e la quota associativa 2018 all’Associazione Epeira_Incontrare il conflitto (per chi è già associato la quota è di €70,00).
Modalità di iscrizione
Il percorso è a numero chiuso.
Le iscrizioni devono pervenire entro:
il 10 aprile 2018 per l’Edizione I del 21 aprile 2018
il 31 aprile 2018 per l’Edizione II del 11 maggio 2018
il 29 ottobre 2018 per l’Edizione IV del 9 novembre 2018
È necessario compilare e inviare la scheda di iscrizione qui sotto allegata.
Il percorso ha una durata complessiva di 7 ore.
Sede
Edizione I del 21 aprile 2018: Lecco, Corso promessi Sposi 44, c/o sede Associazione Epeira_Incontrare il conflitto
Edizione II del 11 maggio 2018: Milano, via Andrea Costa 33, c/o Newport Family Point
Edizione III del 6 ottobre 2018: ANNULLATA
Edizione IV del 9 novembre 2018: Lecco, Corso promessi Sposi 44, c/o sede Associazione Epeira_Incontrare il conflitto
Accreditamenti
Sono stati riconosciuti al percorso formativo (id 24527) , dal Consiglio Regionale della Lombardia dell’Ordine degli Assistenti Sociali, n. 7 crediti FCAS.
Attestati
Verrà rilasciato un attestato di partecipazione e riconosciuti i crediti formativi, con la partecipazione ad almeno l’80% del monte ore totale.
Costo
Il contributo per l’incontro di Follow-up è di € 80,00 (importo non soggetto a IVA) e comprende 7 ore di formazione, il materiale didattico e la quota associativa 2018 all’Associazione Epeira_Incontrare il conflitto (per chi è già associato la quota è di €70,00).
Modalità di iscrizione
Il percorso è a numero chiuso.
Le iscrizioni devono pervenire entro:
il 10 aprile 2018 per l’Edizione I del 21 aprile 2018
il 31 aprile 2018 per l’Edizione II del 11 maggio 2018
il 29 ottobre 2018 per l’Edizione IV del 9 novembre 2018
È necessario compilare e inviare la scheda di iscrizione qui sotto allegata.
![]()
![]()
|
News letter "AS" dedicata
Puoi ricevere comodamente nella tua casella email informazioni sulle prossime proposte per la tua professione compilando i campi qui sotto:
|