Epeira_Incontrare il conflitto
  • Home
  • Chi siamo
    • Il conflitto
    • La mediazione
  • Mediaz. familiare e dei conflitti
  • Gruppi di parola
  • Formazione
    • il caleidoscopio delle professioni
    • le scarpe giuste
    • percorso professionalizzante di mediazione familiare
    • Keep calm and carry on
    • il caleidoscopio della mediazione
    • Il ritorno del pifferaio magico
    • Il ritorno del pifferaio magico FOLLOW-UP
    • I CONFINI DELL'AVVOCATO NEL DIRITTO DI FAMIGLIA: LE NUOVE RISORSE DELLA MEDIAZIONE FAMILIARE
    • Amore che vieni, amore che vai 2.0 >
      • Viva gli sposi 2015
    • Le 5 trappole
    • E' più bello insieme
  • Sostienici
  • Contatti
  • Sportello Informativo sulla Mediazione familiare
  • Nontuttosivede
    • Tra noi due
    • Parigi di cartone
  • Area riservata

Una definizione possibile

Il conflitto è quel momento della relazione
nella quale due o più persone
entrano in opposizione o contrasto
perché i reciproci interessi, posizioni,
bisogni, desideri, valori sono incompatibili
o sono percepiti come tali

La cultura del conflitto

All’interno delle relazioni quotidiane ci si trova a vivere e ad affrontare situazioni di conflitto che nascono dalla diversità di pensieri, valori, culture e dalla difficoltà a capire le ragioni dell’ altro, ad accettare la divergenza e la compresenza di punti di vista differenti.

Il conflitto all’interno di ogni rapporto diviene così un momento naturale.
Imparare a stare nel conflitto, vivendo la diversità come momento di crescita, è occasione per creare le condizioni affinché le relazioni possano alimentarsi anche nella discordanza.

Prendere atto dell’esistenza di un conflitto e provare a “prendersene cura”, con la collaborazione dell’altro, significa aprirsi alla conoscenza e alla consapevolezza delle emozioni, dei sentimenti e di tutti quei processi comunicativi che spesso inconsapevolmente si attivano nella relazione.

“Stare nel conflitto” può generare un cambiamento della visione e gestione del problema da cui il conflitto stesso trae origine, aprendo così una possibilità di crescita personale e di sviluppo costruttivo della relazione.
dott. Luigi Maniglia +39 346 3220400
dott.ssa Paola Martinelli +39 349 4790564
Leggi l'informativa sulla privacy

sede operativa

Lecco (LC) c.so Promessi Sposi, 44

se vuoi sostenere i progetti dell'associazione...



Epeira_Incontrare il conflitto

Associazione di Promozione Sociale
sede legale:
 23900 Lecco
Cod. Fisc.
92051600135



  • Home
  • Chi siamo
    • Il conflitto
    • La mediazione
  • Mediaz. familiare e dei conflitti
  • Gruppi di parola
  • Formazione
    • il caleidoscopio delle professioni
    • le scarpe giuste
    • percorso professionalizzante di mediazione familiare
    • Keep calm and carry on
    • il caleidoscopio della mediazione
    • Il ritorno del pifferaio magico
    • Il ritorno del pifferaio magico FOLLOW-UP
    • I CONFINI DELL'AVVOCATO NEL DIRITTO DI FAMIGLIA: LE NUOVE RISORSE DELLA MEDIAZIONE FAMILIARE
    • Amore che vieni, amore che vai 2.0 >
      • Viva gli sposi 2015
    • Le 5 trappole
    • E' più bello insieme
  • Sostienici
  • Contatti
  • Sportello Informativo sulla Mediazione familiare
  • Nontuttosivede
    • Tra noi due
    • Parigi di cartone
  • Area riservata