Epeira_Incontrare il conflitto
  • Home
  • Chi siamo
    • Il conflitto
    • La mediazione
  • Mediaz. familiare e dei conflitti
  • Gruppi di parola
  • Formazione
    • il caleidoscopio delle professioni
    • le scarpe giuste
    • percorso professionalizzante di mediazione familiare
    • Keep calm and carry on
    • il caleidoscopio della mediazione
    • Il ritorno del pifferaio magico
    • Il ritorno del pifferaio magico FOLLOW-UP
    • I CONFINI DELL'AVVOCATO NEL DIRITTO DI FAMIGLIA: LE NUOVE RISORSE DELLA MEDIAZIONE FAMILIARE
    • Amore che vieni, amore che vai 2.0 >
      • Viva gli sposi 2015
    • Le 5 trappole
    • E' più bello insieme
  • Sostienici
  • Contatti
  • Sportello Informativo sulla Mediazione familiare
  • Nontuttosivede
    • Tra noi due
    • Parigi di cartone
  • Area riservata

PUNTO INFORMATIVO
SULLA
MEDIAZIONE FAMILIARE

Nel rispetto delle misure nazionali di prevenzione e contenimento dell’epidemia da Nuovo Coronavirus,
l'attività dello
 sportello ​riprende in presenza, una volta al mese, previo appuntamento,
secondo il calendario qui sotto indicato. 
L'attività dello sportello 
prosegue in modalità online (su piattaforma zoom o chiamata telefonica) ​
​previo appuntamento.
Prosegue,  nel 2023 il Punto informativo sulla mediazione familiare.
​C
on deliberazione di Giunta Comunale Numero. 382 del 29/12/2022 è stato disposto, per le motivazioni tutte ivi indicate ed alle quali integralmente si rimanda, il rinnovo, sino alla data del 31 dicembre 2025,  della convenzione tra l'Associazione di promozione sociale di Lecco Epeira_Incontrare il conflitto, per proseguire la sperimentazione in Comune di uno sportello informativo e di orientamento gratuito per i cittadini sulla mediazione familiare.
Il servizio fornirà a tutti i cittadini interessati del territorio provinciale di Lecco
  • informazioni precise su cos'è e come funziona la mediazione familiare
  • indicazioni sui servizi di mediazione familiare presenti sul territorio comunale e provinciale
  • informazioni e orientamento per affrontare situazioni di conflitto
         - tra fratelli o famigliari (per es. per la cura di un anziano non autosufficiente, per questioni economiche ecc.)
         - tra figli e genitori (e viceversa).
Obiettivo dello sportello è fornire specifiche e dettagliate informazioni sul percorso di mediazione familiare, affinché le persone che si trovano in una situazione di conflitto, separazione o divorzio, possano scegliere consapevolmente e liberamente se avvalersi della mediazione familiare per la gestione delle loro controversie.
In caso di separazione o divorzio, particolare attenzione sarà data alla presentazione della mediazione familiare come idoneo strumento di tutela degli interessi supremi dei minori e del diritto alla bi-genitorialità, cioè il diritto del minore di intrattenere regolarmente relazioni personali e contatti diretti con i due genitori (come sancito nell'articolo 18 della Convenzione sui diritti del fanciullo firmata a New York il 20 novembre 1989, ratificata in Italia con legge n. 176/1991).
Il servizio si svolge esclusivamente all'interno degli uffici comunali, in un locale messo a disposizione dall'Amministrazione, il giovedì dalle 11 alle 14 con cadenza mensile (con la sospensione nel mese di agosto).
I cittadini saranno accolti da operatori mediatori familiari dell'associazione Epeira, che sono professionisti associati in A.I.Me.F. (Associazione Italiana Mediatori Familiari, iscritta al M.I.S.E. (Ministero dello sviluppo economico) dal 23 maggio 2013 - legge 14 gennaio 2013, n. 4).
 
I cittadini accedono gratuitamente allo sportello e non sono obbligati ad assumere alcun vincolo di prestazione nei confronti del professionista che incontreranno nell'attività di consulenza.
A sua volta l'Associazione Epeira non deve condizionare in alcun modo il cittadino richiedente circa la scelta dell'eventuale operatore o società che si occuperà successivamente delle pratiche programmate originate dalla consulenza.
 
L'Associazione Epeira consegnerà ai cittadini interessati un elenco con i riferimenti dei mediatori familiari attivi nel territorio comunale e provinciale, iscritti in A.I.Me.F. o in altre associazioni iscritte al MISE.

Per informazioni e per accedere allo sportello i cittadini interessati possono richiedere un appuntamento
al Servizio comunale di Informazione, comunicazione e partecipazione (tel. 0341 
481. 412 - 254 - 397 o segreteria.comunicazione@comune.lecco.it) 
oppure direttamente all'Associazione Epeira (cell.  346 3220400  - info@epeira.eu - www.epeira.eu).


Inoltre, considerato che una delle principali funzioni dell'istituto della Mediazione familiare è quella di prevenzione e salvaguardia dei legami familiari ed in primis dei supremi interessi dei minori, nonché di prevenzione di eventi violenti e delittuosi frutto di una inefficace e ritardata gestione dei conflitti familiari, a partire dalla positiva esperienza dello sportello informativo e dal buon esito delle iniziative di promozione della mediazione familiare promosse nel 2017, il Comune e l'Associazione Epeira intendono proseguire nella collaborazione per promuovere iniziative di sensibilizzazione sulla cultura della mediazione familiare e mediazione dei conflitti interpersonali.
In tal senso si impegnano, sulla base delle buone prassi consolidate in varie realtà del territorio Italiano, anche
  • a valorizzare ed ottimizzare la sinergia tra specialisti qualificati presenti sul territorio lecchese e impegnati nella tutela degli interessi dei minori coinvolti nei procedimenti che riguardano la famiglia, per offrire alle coppie genitoriali o ai singoli che affrontano le difficoltà della separazione e del divorzio, un rapido e qualificato intervento frutto di una efficace interazione tra figure professionali complementari;
  • a rinforzare la cultura della collaborazione tra le varie istituzioni che operano nell'ambito delle famiglie "in separazione" e in conflitto.
Calendario sportello 2023 
12 gennaio 2023 
2 febbraio 2023
2 marzo 2023
27 aprile 2023
25 maggio 2023
22 giugno 2023
6 luglio 2023
28 settembre 2023
26 ottobre 2023
23 novembre 2023
21 dicembre 2023

Sei mediatore familiare in regola con l'iscrizione ad una delle associazioni nazionali dei mediatori familiari? 
Per essere inserito nell'elenco dei professionisti operanti sul territorio lecchese, contattaci scrivendo a  info@epeira.eu

Per garanzia di professionalità, lo sportello fornisce i contatti e i riferimenti dei mediatori familiari in regola con gli standard di qualità (formazione, supervisione, aggiornamento, codice deontologico, etc.) previsti e garantiti dall'iscrizione ad A.I.Me.F. o alle altre associazioni nazionali iscritte al M.I.S.E ex l. 4/2013.

vai sul sito del comune di lecco sezione sportello GRATUITO di informazione sulla mediaizone familiare
protocollo_intesa_epeira_comune_lecco_2023_25a.pdf
File Size: 247 kb
File Type: pdf
Download File

delibera_n_336_del_23_12_21_rinnovo_sportelli_2022.pdf
File Size: 98 kb
File Type: pdf
Download File

protocollo_di_intesa_epeira_comune_di_lecco_2021.pdf
File Size: 155 kb
File Type: pdf
Download File

infografica sportello online 2021.pdf
File Size: 537 kb
File Type: pdf
Download File

dlg_00010_21-01-2021.pdf
File Size: 86 kb
File Type: pdf
Download File


all.1_epeira_relazione_attivita_sportello_mediazione_familiare_2020.pdf
File Size: 10744 kb
File Type: pdf
Download File

locandina__punto_info_med_fam_2020.pdf
File Size: 320 kb
File Type: pdf
Download File

dott. Luigi Maniglia +39 346 3220400
dott.ssa Paola Martinelli +39 349 4790564
Leggi l'informativa sulla privacy

sede operativa

Lecco (LC) c.so Promessi Sposi, 44

se vuoi sostenere i progetti dell'associazione...



Epeira_Incontrare il conflitto

Associazione di Promozione Sociale
sede legale:
 23900 Lecco
Cod. Fisc.
92051600135



  • Home
  • Chi siamo
    • Il conflitto
    • La mediazione
  • Mediaz. familiare e dei conflitti
  • Gruppi di parola
  • Formazione
    • il caleidoscopio delle professioni
    • le scarpe giuste
    • percorso professionalizzante di mediazione familiare
    • Keep calm and carry on
    • il caleidoscopio della mediazione
    • Il ritorno del pifferaio magico
    • Il ritorno del pifferaio magico FOLLOW-UP
    • I CONFINI DELL'AVVOCATO NEL DIRITTO DI FAMIGLIA: LE NUOVE RISORSE DELLA MEDIAZIONE FAMILIARE
    • Amore che vieni, amore che vai 2.0 >
      • Viva gli sposi 2015
    • Le 5 trappole
    • E' più bello insieme
  • Sostienici
  • Contatti
  • Sportello Informativo sulla Mediazione familiare
  • Nontuttosivede
    • Tra noi due
    • Parigi di cartone
  • Area riservata