Epeira_Incontrare il conflitto
  • Home
  • Chi siamo
    • Il conflitto
    • La mediazione
  • Mediaz. familiare e dei conflitti
  • Gruppi di parola
  • Formazione
    • il caleidoscopio delle professioni
    • le scarpe giuste
    • percorso professionalizzante di mediazione familiare
    • Keep calm and carry on
    • il caleidoscopio della mediazione
    • Il ritorno del pifferaio magico
    • Il ritorno del pifferaio magico FOLLOW-UP
    • I CONFINI DELL'AVVOCATO NEL DIRITTO DI FAMIGLIA: LE NUOVE RISORSE DELLA MEDIAZIONE FAMILIARE
    • Amore che vieni, amore che vai 2.0 >
      • Viva gli sposi 2015
    • Le 5 trappole
    • E' più bello insieme
  • Sostienici
  • Contatti
  • Sportello Informativo sulla Mediazione familiare
  • Nontuttosivede
    • Tra noi due
    • Parigi di cartone
  • Area riservata
INFORMATIVA PRIVACY AI SENSI DEL GDPR - Regolamento generale sulla protezione dei dati, UE/2016/679, art.13

La presente informativa viene fornita in adempimento alle disposizioni di cui all’art. 13 del Regolamento UE 2016/679, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione dei dati di coloro che sono interessati a ricevere notizie, informazioni e inviti inerenti alle attività svolte dall’associazione di promozione sociale Epeira_Incontrare il conflitto.

Definizioni
Per “dato personale” (ex art. 4 numero 1 del Regolamento UE 2016/679) si intende qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile («interessato»); si considera identificabile la persona fisica che può essere identificata, direttamente o indirettamente, con particolare riferimento a un identificativo come il nome, un numero di identificazione, dati relativi all’ubicazione, un identificativo online o a uno o più elementi caratteristici della sua identità fisica, fisiologica, genetica, psichica, economica, culturale o sociale.


Per “categorie particolari di dati” (ex art. 9 numero 1 del Regolamento UE 2016/679) si intendono quei dati personali che rivelano l’origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, o l’appartenenza sindacale, nonché dati genetici, dati biometrici intesi a identificare in modo univoco una persona fisica, dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all’orientamento sessuale della persona.

Per "trattamento" (ex art. 4 numero 2 del Regolamento UE 2016/679) si intende qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza l'ausilio di processi automatizzati e applicate a dati personali o insiemi di dati personali, come la raccolta, la registrazione, l'organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l'adattamento o la modifica, l'estrazione, la consultazione, l'uso, la comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l'interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione.

​Il D.Lgs. n.196 del 30 giugno 2003 (“Codice in materia di protezione dei dati personali”) prevede la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali.

Secondo la normativa indicata, tale trattamento deve essere improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza e di tutela della tua riservatezza e dei tuoi diritti.

Ai sensi dell'articolo 13 del D.lgs. n.196/2003, pertanto, ti forniamo le seguenti informazioni:

1. Finalità del trattamento cui sono destinati i dati
Le finalità per le quali ti viene richiesto di fornirci i tuoi dati personali sono le seguenti:

  • registrazione dei dati necessari all’invio di email per dare comunicazione di attività che l’Associazione ha organizzato o contribuito ad organizzare in collaborazione con altre realtà.
  • registrazione dei dati personali dei soci, secondo la normativa vigente, e necessari all’invio di email per comunicare tutte le informazioni relative alle attività sociali.
  • registrazione dei dati necessari all'invio di informazioni inerenti corsi, incontri, eventi organizzati dall'associazione e aperti a terzi partecipanti.

2. Natura del conferimento dei dati e conseguenze di un eventuale rifiuto a rispondere
Il conferimento dei dati, con riferimento alle finalità di cui al punto 1.1 o 1.2, ha natura obbligatoria ed un eventuale rifiuto comporta l’impossibilità per l’Associazione di effettuare le comunicazioni.

3. Modalità di trattamento dei dati
Il trattamento sarà effettuato con sistemi manuali ed automatizzati atti a memorizzare, gestire e trasmettere i dati stessi, con logiche strettamente correlate alle finalità stesse, sulla base dei dati in nostro possesso e con la possibilità da parte tua di comunicarci tempestivamente eventuali correzioni, integrazioni e/o aggiornamenti.
In ogni caso il trattamento avviene con logiche strettamente correlate alle finalità sopra indicate e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati.

4. Ambito di comunicazione e diffusione dei dati
Per entrambe le finalità indicate i dati, strettamente necessari a ciascuna tipologia di trattamento, potranno essere comunicati dal titolare del trattamento dei dati:
- ai soggetti istituzionali a cui la facoltà di accesso a tali dati è riconosciuta in forza di provvedimenti normativi;

5. Estremi identificativi del titolare e del responsabile
Ai sensi dell’art. 24 Regolamento UE 2016/679, l’associazione di promozione sociale Epeira_Incontrare il conflitto, con sede in Lecco, C.so Promessi Sposi, 44, è la Titolare del trattamento dei dati, nella figura del presidente Signor Luigi Maniglia.

6. Diritti del soggetto che ha fornito dati personali
In ogni momento potrai esercitare i tuoi diritti nei confronti del titolare del trattamento, previsti dal Regolamento UE e di seguito riportati:
diritto di accesso dell’interessato [art. 15 del Regolamento UE];
diritto di rettifica [art. 16 del Regolamento UE];
diritto alla cancellazione (“diritto all’oblio”) [art. 17 del Reg. UE];
diritto di limitazione di trattamento [art. 18 del Regolamento UE];
diritto alla portabilità dei dati [art. 20 del Regolamento UE];
diritto di opposizione [art. 21 del Regolamento UE].


Hai inoltre la facoltà di procedere, in ogni momento, alla revoca del consenso eventualmente prestato.
I suddetti diritti possono essere esercitati in forma scritta, inviando una email all’indirizzo:
info@epeira.eu


Hai inoltre il diritto, in caso di violazioni da parte dell’associazione, di proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali.

7. Durata del trattamento
I Dati sono trattati e conservati per il tempo richiesto dalle finalità per le quali sono stati raccolti.

Lecco, 11 agosto 2022


www.garanteprivacy.it
dott. Luigi Maniglia +39 346 3220400
dott.ssa Paola Martinelli +39 349 4790564
Leggi l'informativa sulla privacy

sede operativa

Lecco (LC) c.so Promessi Sposi, 44

se vuoi sostenere i progetti dell'associazione...



Epeira_Incontrare il conflitto

Associazione di Promozione Sociale
sede legale:
 23900 Lecco
Cod. Fisc.
92051600135



  • Home
  • Chi siamo
    • Il conflitto
    • La mediazione
  • Mediaz. familiare e dei conflitti
  • Gruppi di parola
  • Formazione
    • il caleidoscopio delle professioni
    • le scarpe giuste
    • percorso professionalizzante di mediazione familiare
    • Keep calm and carry on
    • il caleidoscopio della mediazione
    • Il ritorno del pifferaio magico
    • Il ritorno del pifferaio magico FOLLOW-UP
    • I CONFINI DELL'AVVOCATO NEL DIRITTO DI FAMIGLIA: LE NUOVE RISORSE DELLA MEDIAZIONE FAMILIARE
    • Amore che vieni, amore che vai 2.0 >
      • Viva gli sposi 2015
    • Le 5 trappole
    • E' più bello insieme
  • Sostienici
  • Contatti
  • Sportello Informativo sulla Mediazione familiare
  • Nontuttosivede
    • Tra noi due
    • Parigi di cartone
  • Area riservata