Epeira_Incontrare il conflitto
  • Home
  • Chi siamo
    • Il conflitto
    • La mediazione
  • Mediaz. familiare e dei conflitti
  • Gruppi di parola
  • Formazione
    • percorso professionalizzante di mediazione familiare
    • Keep calm and carry on
    • il caleidoscopio della mediazione
    • Il ritorno del pifferaio magico
    • Il ritorno del pifferaio magico FOLLOW-UP
    • I CONFINI DELL'AVVOCATO NEL DIRITTO DI FAMIGLIA: LE NUOVE RISORSE DELLA MEDIAZIONE FAMILIARE
    • Amore che vieni, amore che vai 2.0 >
      • Viva gli sposi 2015
    • Le 5 trappole
    • E' più bello insieme
  • Sostienici
  • Nontuttosivede
    • Tra noi due
    • Parigi di cartone
  • Sportello Informativo sulla Mediazione familiare
  • Contatti
  • Area riservata

"ci sono molti modi per incontrare il conflitto"

I nostri migliori auguri:

per cominciare ad incontrare il conflitto, clicca qui
Il conflitto è un momento naturale di ogni relazione umana.
In tutti i legami personali, nella vita di coppia, tra genitori e figli, nei rapporti di vicinato, nei contesti di lavoro, a scuola, in ambito sportivo, viviamo ed affrontiamo situazioni di scontro o di mancato incontro che nascono da diversità di pensieri, valori, culture e da difficoltà a esprimere e a cogliere bisogni, esigenze, ragioni reciproche.
Ansia, fatica e paura possono prevalere e portare alla fuga o ad una reazione distruttiva.

Incontrare il conflitto significa:
  • non una persona contro l'altra, ma entrambi contro un problema;
  • considerare il momento di crisi come occasione di cambiamento e di crescita personale;
  • mantenere e riorganizzare la relazione, nonostante il momento di difficoltà, attraverso decisioni soddisfacenti per tutti.

Proponiamo e realizziamo percorsi per sperimentare questo cambiamento.

Epeira_Incontrare il conflitto è un'associazione di promozione sociale per la promozione della mediazione e risoluzione alternativa dei conflitti interpersonali.

Curare il Conflitto: un piccolo manuale per migliorare la convivenza 

Foto
    Per produrre gli anticorpi del conflitto è necessario allenarsi a riconoscere con precisione i bisogni portati dalle persone nella relazione, bisogna imparare a dare nome alle emozioni in gioco e abituarsi a interagire partendo da sé, dal proprio vissuto, da richieste concrete e rispettose, senza puntare il dito "tu hai fatto, tu hai detto, è colpa tua...", senza pretesa che l'altro cambi, se prima non cambiamo noi.
​​   Per suggerire come fare, abbiamo realizzato un piccolo manuale che puoi ricevere gratuitamente registrandoti qui sotto.
​Speriamo possa esserti utile, in questo periodo.
Leggi l'informativa sulla privacy
Foto

IL CALEIDOSCOPIO DELLA MEDIAZIONE


Percorso di confronto e integrazione tra professioni
legate alle vicende di separazione familiare

Scarica il report

ATTIVO IL PUNTO INFORMATIVO SULLA MEDIAZIONE FAMILIARE
Presso il Comune di Lecco

ll servizio è gratuito.
Prossime date:
In attuazione delle misure nazionali
di prevenzione e contenimento dell’epidemia da Nuovo Coronavirus,

l'attività dello sportello
​è momentaneamente sospesa in presenza, ma prosegue in modalità online
​ previo appuntamento



​Sede: Comune di Lecco, Piazza Diaz 1.
Per informazioni e  appuntamenti:
Servizio comunale di Informazione, comunicazione e partecipazione 
(tel. 0341 481.412 -243 -397 o segreteria.comunicazione@comune.lecco.it)

oppure Associazione Epeira.


Leggi tutto

PER LA FAMIGLIA

FAMIGLIA, COPPIA, GENITORI, FIGLI,
CRISI, SEPARAZIONE,
ACCORDO SOSTENIBILE,
RELAZIONI COSTRUTTIVE.

Foto

Mediazione familiare

NON è terapia di coppia, NON è consulenza legale, NON è un volto alla ri-unione della coppia.
Un  percorso per supportare la coppia e la famiglia in fase di separazione o in momenti di crisi, per puntare al positivo e continuare a costruire.
leggi tutto

Foto

Gruppi di parola per figli di genitori separati

A volte i bambini per paura di ferire o di creare ulteriori preoccupazioni a mamma e papà, trattengono in sé quello che provano e pensano, aumentando la sofferenza di tutti.
leggi tutto

Foto

Io, genitore separato

Per evitare di far prevalere sofferenza e difficoltà e per riscoprire fiducia nelle proprie risorse e capacità. Per singoli genitori separati che desiderino confrontarsi e condividere dubbi, difficoltà e risorse con chi vive esperienze simili.
leggi tutto
volantino

Foto

Amore che vieni, amore che vai
corso fidanzati laico

Cinque incontri per affrontare il matrimonio col piede giusto. Un percorso gratuito, un laboratorio interattivo in piccolo gruppo per tutte le coppie che non si accontentano dell'apparenza.
leggi tutto

PER PROFESSIONISTI
PER LE AZIENDE
ENTI E GRUPPI

ASSISTENTI SOCIALI,
AVVOCATI, PSICOLOGI,
EDUCATORI, MEDIATORI
FAMILIARI, HELPING
PROFESSION,
...

Foto

Keep calm and carry on

Percorso di formazione esperienziale per avvocati per un’efficace gestione dei conflitti con i clienti, con i colleghi e con altri professionisti.
12 crediti formativi di cui n. 3 in ordinamento deontologico.
LEGGI TUTTO

Foto

Il caleidoscopio delle professioni
Intervisione professionale

Nel settore del diritto di famiglia e/o minorile, nelle sue varie declinazioni, il lavoro del professionista non consiste in una mera attività intellettuale, a rischio di trattare le persone come oggetti, ma deve tenere conto di essere un incontro tra “soggetti”, ognuno con proprie, specifiche responsabilità.
leggi tutto
locandina

Foto

Il ritorno del pifferaio magico

Un percorso di formazione dedicato agli assistenti sociali, per la gestione dei conflitti tra utenti e con gli utenti dei servizi. Un laboratorio basato principalmente su attività di gruppo, simulazioni, dinamica teatrale, gioco di ruolo.
14 crediti formativi, 2 di natura deontologica.

LEGGI TUTTO

Foto

Verso la città di Smeraldo

Un percorso pensato per équipe e contesti di lavoro, per sviluppare consapevolezza sulle dinamiche relazionali interne e verso l'esterno, affinando la capacità di collaborare, di saper comunicare in modo efficace, ascoltare, gestire le emozioni e i conflitti.
in arrivo

Per partecipare alle attività promosse da Epeira_Incontrare il conflitto APS è necessario divenire soci.

Collaboriamo con:

Foto
Foto
Foto
Tribunale di Lecco
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Presso Epeira_Incontrare il conflitto operano Mediatori Familiari iscritti all’A.I.Me.F.
dott. Luigi Maniglia +39 346 3220400
dott.ssa Paola Martinelli +39 349 4790564
Leggi l'informativa sulla privacy

sedi operative

Lecco (LC)
c.so Promessi Sposi, 44
Bormio (SO)
c/o Studio InNatura, via Milano, 20

se vuoi sostenere i progetti dell'associazione...



Epeira_Incontrare il conflitto

Associazione di Promozione Sociale
sede legale:
 23900 Lecco
Cod. Fisc.
92051600135



  • Home
  • Chi siamo
    • Il conflitto
    • La mediazione
  • Mediaz. familiare e dei conflitti
  • Gruppi di parola
  • Formazione
    • percorso professionalizzante di mediazione familiare
    • Keep calm and carry on
    • il caleidoscopio della mediazione
    • Il ritorno del pifferaio magico
    • Il ritorno del pifferaio magico FOLLOW-UP
    • I CONFINI DELL'AVVOCATO NEL DIRITTO DI FAMIGLIA: LE NUOVE RISORSE DELLA MEDIAZIONE FAMILIARE
    • Amore che vieni, amore che vai 2.0 >
      • Viva gli sposi 2015
    • Le 5 trappole
    • E' più bello insieme
  • Sostienici
  • Nontuttosivede
    • Tra noi due
    • Parigi di cartone
  • Sportello Informativo sulla Mediazione familiare
  • Contatti
  • Area riservata